Lettere dalla Toscana
Subscribe
Accedi
Home
Podcast
Cartoline
Q&A. Le dispense degli altri
I love Toscana
Archive
About
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Un anno in una scuola di cucina toscana: Maggio
A maggio la cucina ha rallentato, ma i sapori, le ricette, i ricordi e le storie hanno continuato a fiorire.
mag 29
•
Giulia Scarpaleggia
7
Share this post
Lettere dalla Toscana
Un anno in una scuola di cucina toscana: Maggio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Una piccola pausa e la ricetta dei biscotti ai fiori di sambuco
Mi assento per qualche giorno (ma non per molto)
mag 13
•
Giulia Scarpaleggia
18
Share this post
Lettere dalla Toscana
Una piccola pausa e la ricetta dei biscotti ai fiori di sambuco
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
4
Un anno in una scuola di cucina toscana: Aprile
100 studenti, 10 corsi, 4 visite al mercato e tanta magia degli avanzi. Vieni a scoprire com’era la primavera nella nostra scuola di cucina toscana e a…
mag 4
•
Giulia Scarpaleggia
15
Share this post
Lettere dalla Toscana
Un anno in una scuola di cucina toscana: Aprile
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
aprile 2025
Il sapore della Pasqua nella mia cucina
Alcuni dei miei rituali pasquali preferiti e una ricetta per i tortelli di patate e carciofi che potrete congelare e gustare quando vorrete.
apr 18
•
Giulia Scarpaleggia
7
Share this post
Lettere dalla Toscana
Il sapore della Pasqua nella mia cucina
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Lo zuccotto toscano, ma con ripieno di biancomangiare alle fragole
Un dolce di primavera tremolante che sorprende e conquista, perfetto per Pasqua.
apr 13
•
Giulia Scarpaleggia
7
Share this post
Lettere dalla Toscana
Lo zuccotto toscano, ma con ripieno di biancomangiare alle fragole
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Chi parla per noi? La cucina italiana vista da fuori
Voci da dentro e voci da fuori: trovare un equilibrio nel racconto della cucina italiana.
apr 2
•
Giulia Scarpaleggia
43
Share this post
Lettere dalla Toscana
Chi parla per noi? La cucina italiana vista da fuori
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
14
marzo 2025
Un anno in una scuola di cucina toscana: Marzo
Quello che abbiamo cucinato, imparato e coltivato a marzo, una moka alla volta. E poi, la ricetta dei ricciarelli al caffè
mar 27
•
Giulia Scarpaleggia
12
Share this post
Lettere dalla Toscana
Un anno in una scuola di cucina toscana: Marzo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2
Storie di risotti: uno classico e uno in pentola a pressione
Oggi ti racconto di quando ho imparato a fare il risotto, e ti lascio due ricette: un risotto classico, con zucca e zafferano, e uno in pentola a…
mar 14
•
Giulia Scarpaleggia
11
Share this post
Lettere dalla Toscana
Storie di risotti: uno classico e uno in pentola a pressione
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2
Piccoli piaceri che rischiarano le mie giornate
Le gioie semplici della mia cucina: torte fatte in casa, erbe spontanee e un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino.
mar 8
•
Giulia Scarpaleggia
46
Share this post
Lettere dalla Toscana
Piccoli piaceri che rischiarano le mie giornate
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
9
febbraio 2025
Un anno in una scuola di cucina toscana: febbraio
Verdure amare, ispirazione in cucina e il primo corso dell'anno | 5 ricette da cucinare questo mese, tra cui le uova con cavolo nero
feb 26
•
Giulia Scarpaleggia
6
Share this post
Lettere dalla Toscana
Un anno in una scuola di cucina toscana: febbraio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Quando da un errore nasce un grande classico: la torta caprese
Cioccolato per San Valentino? Forse ovvio, ma come dire no alla torta caprese
feb 12
•
Giulia Scarpaleggia
18
Share this post
Lettere dalla Toscana
Quando da un errore nasce un grande classico: la torta caprese
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
L'Italia fuori stagione
L'Italia vive d'estate nell'immaginario collettivo. Proviamo a creare un immaginario diverso con 10 istantanee dell'Italia fuori stagione
feb 7
•
Giulia Scarpaleggia
26
Share this post
Lettere dalla Toscana
L'Italia fuori stagione
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts