Foto di Joann Pai @sliceofpai

Lettere dalla Toscana è una finestra sulla mia cucina e sulla mia vita in Toscana, un luogo in cui tradizione e stagionalità si incontrano.

Sono Giulia Scarpaleggia, food writer toscana, autrice di libri di cucina e insegnante di corsi di cucina. Ho da sempre una passione per la cucina semplice e tradizionale toscana, e nel 2009 questa passione è sfociata nel mio blog, JulsKitchen.com, che la rivista Saveur ha premiato come Best Food Culture Blog nel 2019. Puoi ascoltarmi nel nostro podcast, Cooking with an Italian Accent.

Insieme a mio marito,

, ho fatto della condivisione della magia della cucina e della cultura italiana attraverso storie, ricette ed esperienze il lavoro della mia vita.

Viviamo nella campagna toscana con nostra figlia Livia e due cani adottati, Noa e Teo. Le nostre giornate si dividono tra cucina, corsi, scrittura e fotografia.

Cosa troverai in Lettere dalla Toscana

📖 Storie autentiche: ti porto con me nella vita quotidiana in campagna, tra racconti di famiglia e tradizioni toscane che scaldano il cuore.
🍅 Ricette stagionali: dai grandi classici italiani a idee semplici e veloci, perfette per ogni giorno.
🗺️ Consigli di viaggio: esplorazioni gastronomiche per scoprire la Toscana meno conosciuta, autentica e ricca di sapori.
📚 Incontri culturali: chiacchiere sui libri di cucina, interviste e riflessioni sul mondo del food writing.

Perché iscriversi?

Da oltre un decennio scrivo di cucina e condivido storie, prima attraverso il mio blog e poi con una newsletter. Ora mi trovi prevalentemente qui su Substack, dove stiamo costruendo una comunità di persone che condividono l’amore per il cibo semplice, stagionale e per la gioia di cucinarlo, raccontarlo e condividerlo.

Gestisci la tua iscrizione

Puoi iniziare a esplorare Lettere dalla Toscana con alcune delle nostre newsletter più amate. Ognuna offre uno assaggio delle storie, dei sapori e delle riflessioni che definiscono questo spazio. Buona lettura!

E perché abbonarsi?

Il nostro obiettivo è mantenere il più possibile gratuito, ma il tuo abbonamento è un modo per sostenere direttamente Lettere dalla Toscana. Con il tuo contributo, possiamo dedicare più tempo ed energie a creare contenuti autentici, ricchi e ispirati, costruendo una community sempre più viva e partecipativa.

La newsletter a pagamento è uno spazio intimo e accogliente, un rifugio dove condivido con te il cuore del nostro lavoro. Ti porto nella nostra vita in campagna con scorci quotidiani, consigli di viaggio e chiacchiere sui libri di cucina che mi ispirano. Ogni ricetta e idea di menu nasce dai nostri corsi di cucina, dalle stagioni che scandiscono il nostro ritmo e dalle cene con gli amici, arricchite da guide gastronomiche per esplorare la Toscana più autentica.

Con l’abbonamento, avrai accesso a ricette esclusive e piatti affidabili che diventeranno pilastri del tuo repertorio culinario, oltre all’intero archivio di ricette e storie già pubblicate. Ti guiderò dietro le quinte della nostra scuola di cucina in Toscana, svelandoti cosa significa scrivere un libro di cucina e approfondendo temi come il food writing e l’arte di scrivere ricette.

Al costo mensile di un cono gelato con doppia panna o quello annuale di una buona bottiglia di vino, il tuo sostegno può fare una grande differenza, permettendoci di continuare a creare e condividere ciò che amiamo.

Grazie di cuore per il tuo sostegno, in qualsiasi forma deciderai di offrirlo.

Avatar di User

Subscribe to Lettere dalla Toscana

Lettere settimanali dalla mia cucina in Toscana: storie, ricette e idee per chi ama il cibo di stagione, semplice e nutriente, e trova gioia nel condividerlo, scriverlo e raccontarlo. Sono Giulia Scarpaleggia, food writer e autrice di libri di cucina.

People

Born and bred Tuscan food writer and cookbook author, cooking class instructor. I live in the Tuscan countryside with my family. Our sixth cookbook, Cucina Povera, is out now.
Photographer and Juls' Kitchen partner-in-crime. I live in the Tuscan countryside with my family. I love Street & Food photography, Lego, and day-trips. Our sixth cookbook, Cucina Povera, is available in bookstores and online..