Lettere dalla Toscana

Lettere dalla Toscana

Share this post

Lettere dalla Toscana
Lettere dalla Toscana
Cuciniamo insieme tre ricette per un aperitivo

Cuciniamo insieme tre ricette per un aperitivo

Ci vediamo domenica per il nostro esclusivo Cook Along di marzo riservato agli abbonati. Io metto il cibo, voi qualcosa da bere!

Avatar di Giulia Scarpaleggia
Giulia Scarpaleggia
mar 21, 2024
∙ A pagamento
6

Share this post

Lettere dalla Toscana
Lettere dalla Toscana
Cuciniamo insieme tre ricette per un aperitivo
Condividi

Benvenuta primavera!

In ottobre, io e Livia e abbiamo trascorso una domenica mattina a seminare fave e piselli in due cassoni nell'orto. Abbiamo riposto le nostre speranze in quei semini e li abbiamo ricoperti di terra. Condividevamo lo stesso destino: dovevamo affrontare un lungo inverno.

Immaginate la sorpresa quando abbiamo visto le prime piantine spuntare dal terreno ghiacciato. E guardatele ora: alte e fiere, il primo segno tangibile della primavera. Insieme abbiamo superato l'inverno.

Non sono esperta di giardinaggio, non ho il pollice verde e nemmeno, al momento, tempo ed energia sufficienti per coltivare un orto, ma quei pochi momenti che passo con le mani nella terra sono quelli in cui la mia testa è più leggera e sgombra, il respiro più rilassato.

Tuttavia, aver seminato fave e dei piselli, averli visti spuntare, mi ha dato speranza, e un nuovo scopo. E anche qui su Substack leggo newsletter come quelle di

Briciole - Manuela Conti
, Mark Diacono, Kathy Slack, e Jo Thompson, una grande fonte di ispirazione.

I prossimi sulla lista sono i ravanelli e le dalie: oggi, appena Livia torna dalla scuola materna, la accoglierò con i suoi stivali gialli e una sacco di terriccio per iniziare una nuova avventura. Una bustina di semini, una manciata di tuberi, gesti semplici e tanta speranza. Vi terrò informati!


Prima di passare al Cook Along di Marzo, tre cose:

  • La scorsa estate ho incontrato Julius Fiedler, un creator conosciuto su Instagram come @hermann. Mi aveva scritto per sapere se potevo raccontargli qualcosa di più sulla cucina povera toscana. Siamo andati a Volterra dove abbiamo mangiato la cecina e la panzanella, abbiamo bevuto un orzo al bar, poi ci siamo spostati nel nostro studio dove ho cucinato la pappa al pomodoro e il castagnaccio. Qui puoi vedere il video che ha girato in Toscana per Slow Food International e Meatless Monday.

  • Ho dovuto rimandare il nostro Italian Cookbook Club, quindi il libro di Olivia Cavalli Stagioni: Modern Italian cookery to capture the seasons, pubblicato da Pavilion Books, sarà la nostra scelta di aprile.

  • Puoi trovare la prima selezione del nostro Cookbook Club qui, Italy by Ingredient di Viola Buitoni. Guarda la replica della nostra conversazione qui.

Italian Cookbook Club #1. Due ricette tratte dal libro di Viola Buitoni "Italy by Ingredient"

Italian Cookbook Club #1. Due ricette tratte dal libro di Viola Buitoni "Italy by Ingredient"

Giulia Scarpaleggia
·
February 14, 2024
Read full story
Replay! Q&A con Viola Buitoni, autrice di Italy by Ingredient

Replay! Q&A con Viola Buitoni, autrice di Italy by Ingredient

Giulia Scarpaleggia
·
March 5, 2024
Read full story

Il Cook Along di marzo: un aperitivo italiano

Ci incontreremo DOMENICA 24 marzo alle 20.00, ora italiana

Prepareremo insieme tre ricette facili facili per un aperitivo, basate su ingredienti da dispensa: una torta di ceci—il tipico cibo di strada della costa toscana—con cipollotti affettati fini fini, per una nota più dolce, una salsa di pomodoro piena di brio con capperi, acciughe e foglie di alloro—da spalmare sul pane o come accompagnamento a qualche verdura fresca— e una teglia di mini muffin punteggiati dagli ingredienti di un picnic toscano di primavera: fave, salame e pecorino.

Ricreeremo insieme un aperitivo: io ci metto le ricette, voi pensate a qualcosa da bere. Condividerò tutti i miei consigli per fare una torta di ceci perfetta anche in un forno domestico, e potrete aggiungere altre tre ricette al tuo repertorio di cucina.

Abbiamo trasferito il nostro Cook Along su Zoom, quindi la registrazione della lezione sarà disponibile per tutti gli abbonati a pagamento dopo l'evento.

Replay! Gnocchi di ricotta e Gnudi di spinaci e ricotta

Replay! Gnocchi di ricotta e Gnudi di spinaci e ricotta

Giulia Scarpaleggia
·
January 22, 2024
Read full story
Replay! Cenci e frittelle di carnevale

Replay! Cenci e frittelle di carnevale

Giulia Scarpaleggia
·
February 12, 2024
Read full story

Questo è un evento pensato per chi si è abbonato a Lettere dalla Toscana: stiamo pian piano costruendo amicizie, ricordi condivisi, e sicuramente ci stiamo divertendo molto!

Abbonati ora

FATEMI SAPERE NEI COMMENTI SE CI SARETE, COSÌ VI ASPETTO

Alla fine del Cook Along decideremo insieme il tema per il prossimo evento, quindi non mancare! Inoltre, puoi usare i commenti per qualsiasi domanda su ingredienti, strumenti e metodi prima del nostro incontro domenica.

Lascia un commento

(Se sei un abbonat* a pagamento, troverai il link per partecipare al Cook Along e Live Talk e il foglio di lavoro con tutti gli ingredienti dietro al paywall)


Altre ricette per l’aperitivo

Se avessimo avuto più tempo, mi sarebbe piaciuto fare anche altre ricette, ma qui potete trovare altre idee dall'archivio della newsletter. Fatemi sapere se avete domande sugli ingredienti e sul metodo, se doveste rifarle.

Focaccine con funghi e taleggio

Focaccine con funghi e taleggio

Giulia Scarpaleggia
·
November 1, 2021
Read full story
Crostoni salsiccia e stracchino

Crostoni salsiccia e stracchino

Giulia Scarpaleggia
·
October 14, 2022
Read full story
Crostoni con pecorino e pere

Crostoni con pecorino e pere

Giulia Scarpaleggia
·
October 12, 2023
Read full story
Taralli con semi di finocchio

Taralli con semi di finocchio

Giulia Scarpaleggia
·
August 30, 2023
Read full story

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Giulia Scarpaleggia
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi