Velocità di riproduzione
×
Condividi post
Condividi Post all'orario attuale
0:00
/
0:00

Episodio a pagamento

L'episodio completo è disponibile solo per gli abbonati a pagamento di Lettere dalla Toscana

Replay! Q&A con Olivia Cavalli, autrice di Stagioni

Guarda la chiacchierata in diretta con Olivia Cavalli e scopri tutto sul suo libro di cucina, sul suo percorso e sull'importanza della stagionalità per la cucina italiana.

Dopo il secondo appuntamento del nostro Italian Cookbook Club e un post per presentarvi il suo libro e le sue ricette, domenica abbiamo incontrato Olivia Cavalli per un Q&A in diretta su Zoom.

Quando abbiamo iniziato a pianificare il nostro Italian Cookbook Club, abbiamo pensato che una chiacchierata dal vivo potesse essere il culmine del nostro mese dedicato a ogni libro, e non mi sbagliavo. Olivia e io, una in Uk e l'altra in Toscana, unite dalla stessa professione e da un eguale amore per la cucina italiana, abbiamo parlato per quasi un'ora del suo libro di cucina, Stagioni, e del suo approccio alla stagionalità. Abbiamo approfondito la sua storia, ripercorrendo l'influenza della sua famiglia italiana nel suo profondo amore per la cucina.

Mi sono sentita ispirata, entusiasta della nostra conversazione, grata di aver avuto la possibilità di parlare con Olivia per il nostro evento in diretta dell'Italian Cookbook Club.

Più in dettaglio, ecco di cosa abbiamo parlato:

  • La storia e il percorso di Olivia, nata a Londra con origini italiane da parte di mamma

  • Quando ha scoperto che il cibo era il suo interesse principale

  • Che cosa ha significato per Olivia unirsi al progetto Pasta Grannies

  • Una prospettiva interessante sulla stagionalità: si può mangiare stagionalmente e capire la stagionalità anche se non si è agricoltori o se non coltiviamo i prodotti stagionali nell’orto

  • L'importanza della stagionalità per la cucina italiana

  • L'influenza britannica sulle sue ricette italiane

Per saperne di più su Olivia:


Cavatelli lisci e rigati. Volete imparare a farli? Partecipate con noi domenica o guardate la replica lunedì prossimo

Se amate gli eventi dal vivo, non perdete i Cook Along mensili

Per il nostro Cook Along di Maggio, riservato agli abbonati, ci incontreremo DOMENICA 19 MAGGIO alle 21.00. Prepareremo cavatelli e orecchiette e parleremo dei tanti usi della semola: se comprerete un pacco di semola proprio per fare questa ricetta, scoprirete quanti usi ha, dai dolci alla pasta agli gnocchi. Vi suggerirò anche i miei sughi preferiti per condire questa pasta del Sud Italia così facile e divertente da fare.

Chiacchierare e cucinare insieme durante i nostri eventi domenicali dal vivo è la cosa più simile a partecipare a uno dei nostri corsi di cucina nel nostro studio nella campagna toscana: potrete fare tutte le domande che volete, vedere da vicino come formo cavatelli e orecchiette, e sarete circondati da altre persone che si divertono insieme, una comunità di amanti della pasta.

Gli abbonati a pagamento riceveranno il foglio di lavoro del Cook-Along e il link per partecipare al Cook-Along qualche giorno prima della data, oltre alla registrazione della diretta il lunedì successivo.

Aggiornate il vostro abbonamento e avrete accesso a un catalogo completo di ricette esclusive e a tutte le registrazioni passate dei nostri eventi dal vivo.

Abbonati ora

Stiamo lentamente costruendo un archivio di video lezioni a cui potrete accedere nel momento in cui deciderete di abbonarvi.

Ascolta questo episodio con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Lettere dalla Toscana per ascoltare questo Post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei Post.