O quando ho smesso di scrivere un semplice resoconto di ciò che accadeva nella mia cucina e ho iniziato a concentrarmi su ciò che potrebbe accadere nella tua
Giulia, ho letto la tua newsletter con una parte del cervello che - automaticamente - 'traduceva' nel mio ambito quello che scrivevi riguardo al tuo. E sottolineo due aspetti sui quali mi trovo assolutamente d'accordo: la generosità (non infinita, certo, ma esagerata) con la quale dobbiamo trattare la nostra 'utenza' e il privilegio (e vantaggio per noi) che costituisce l'adottare la modalità dell'insegnamento. Soltanto i meno accorti, penso, lo ritengono oggi una attività informativa...
Sul testare e scrivere nuove ricette
Questa è una delle più belle newsletter che hai mandato. Ora mi tocca leggere tutti gli articoli che hai segnalato 😅
Giulia, ho letto la tua newsletter con una parte del cervello che - automaticamente - 'traduceva' nel mio ambito quello che scrivevi riguardo al tuo. E sottolineo due aspetti sui quali mi trovo assolutamente d'accordo: la generosità (non infinita, certo, ma esagerata) con la quale dobbiamo trattare la nostra 'utenza' e il privilegio (e vantaggio per noi) che costituisce l'adottare la modalità dell'insegnamento. Soltanto i meno accorti, penso, lo ritengono oggi una attività informativa...
Se qualcuno si permette di lasciare un commento negativo a un libro di cucina di Giulia, c'è solo una cosa da dire: il mondo va alla rovescia! :\