Stiamo lentamente riprendendo il nostro solito ritmo con questa newsletter dopo un paio di settimane di lettere più random del solito. Dato che ci sono così tanti nuovi iscritti da quando abbiamo iniziato questa newsletter nel gennaio 2021, abbiamo pensato che fosse il momento giusto per darti voce. So che c'è già stato un thread simile molto tempo fa, ma rendiamo questo quello ufficiale!
Iniziamo noi! Io sono Giulia, una food writer di 41 anni nata e cresciuta in Toscana, autrice di libri di cucina, e insegnante di corsi di cucina. Vivo in campagna nella nostra casa di famiglia con mio marito Tommaso, nostra figlia Livia, che ha 2 anni, e due cani che abbiamo adottato in canile, Noa e Teo. Mi piace collezionare libri di cucina, la lingua inglese, fare lunghe passeggiate, scrivere, fare il pane con lievito madre, mangiare sushi da asporto, guardare serie tv poliziesche, ascoltare podcast e la musica anni '80.
Ciao, io sono Tommaso, il marito di Giulia. Sono per metà toscano e per metà pugliese, salentino per essere precisi. Giulia è l'autrice di questa newsletter principale, Lettere dalla Toscana, ma quando ho foto da condividere vi scrivo le Cartoline. Per Juls' Kitchen, il nostro progetto di famiglia, lavoro soprattutto dietro le quinte: scatto foto dei piatti che prepariamo (e li mangio anche!), giro i video, monto il podcast e gestisco tutti gli aspetti tecnici della nostra attività. Amo i rustici salentini, la fotografia, i Lego e le gite fuori porta.
Ora ci piacerebbe saperne di più su di te, sulla tua storia e su cosa ti ha portato qui.
Chi sei? Dove sei? Cosa ti interessa? Qual è il tuo piatto preferito da cucinare e mangiare? hai un libro di cucina del cuore? Quali sono le tue speranze, i tuoi sogni e i tuoi progetti? Raccontaci cosa ti entusiasma, cosa ti spaventa, cosa stai leggendo, imparando o su cosa stai lavorando al momento. Qualsiasi cosa! Vogliamo sapere di più su di te!
Ciao! Io sono Elisa, @ablondesatan sui social. Curiosa di cibo e di storie, ne ho un po' scritte in vari luoghi. Curo la comunicazione di una rivista e lavoro come giornalista freelance per varie riviste, tra cui Alfredo, neonato foodie di casa Rolling Stone. Grazie per le Lettere, grazie per voi!
Ciao, sono Mario, pensionato di 76 anni, sposato da quasi 52 anni. Da quando ho più tempo per me (4 figli tutti sposati, che ci hanno dato ben 11 nipoti) mi piace dedicare del tempo alla cucina. Amo preparare soprattutto primi piatti e dolci, ma mi sono anche appassionato al mondo dei lievitati, dal pane ai grandi levitati classici, rigorosamente preparati con lievito madre che cerco di curare amorosamente. Alcuni anni fa ho scoperto Juls' Kitchen che mi ha regalato diverse ricette davvero interessanti. Grazie per il vostro impegno.
Ciao, sono Donata. Sono toscana di origine, maremmana di Castel del Piano, ma per il lavoro del mio babbo ci siamo spostati a Varese dove vivo. La Toscana però è sempre nel mio cuore. Ho scoperto Jul's
kitchen qualche anno fa. Dopo aver letto tanto, comprato tutti i libri...(attendo l'ultimo), fatto ricette sempre riuscite e aspettando di poter fare qualche corso in presenza, ho deciso di abbonarmi per sostenere l'impegno di Giulia e Tommaso. Mi piace cucinare, sono vegetariana, ma non fanatica; mi piaccioni gli orti, i mercati e le erbe aromatiche. Non sono tanto brava nei secondi...Piatti preferiti: pici con le briciole, ribollita, pappa al pomodoro.
Sono Silvia ho 54 anni e sono una pittrice di Trompe l'Oeil mi trovi @santanni.silvia . Dal 2008 ho chiuso la ditta come pittrice , anno in cui sono diventata mamma di mia figlia Ester. Nel 2009 le 2 figlie di mio marito (Sere 9 e Miri 14 anni) si son trasferite da noi: da 0 a 3 figlie in un botto, più un cane di nome Diego in 100mq !! Come avrei capito sono toscana e adoro cucinare. Per diverso tempo ne ho fatto anche un lavoro: cuoca in gastronomia e aiuto cuoca. Dal 2010 ho il mio Licoli con cui faccio tutti i lievitati scegliendomi le farine più sane a km 0, faccio anche i lievitati delle feste , c'è voluto 10 anni per imparare in internet e lì ti ho trovato. Il tuo nome mi ricorda Julia Child!! Mi piacerebbe molto trasmettere quel che so fare agli altri, come te , ma non vivo in un posto stupendo come il tuo. Cucino dall'età di 10 anni , sono la terza di 7 fratelli e ho sempre aiutato mia madre in cucina. Non leggo quasi per niente a parte le cose in internet (ho migliaia di ricette salvate)o qualche rivista. Ho un altra passione il Canto, canto da quando son nata e dal 2000 faccio parte di un coro polifonico. Però cucina resta la mia prima passione !
Ciao, mi chiamo Nella, sono una fan di Giulia da quando la mia amica Caterina nel 2018 me l'ha fatta conoscere sui social. Sono in pensione da poco e ho deciso di dedicarmi a quello che veramente mi piace: il buon cibo, ma mi spaventa ingrassare perche' la cucina leggera annoia....sto' lavorando su me stessa cercando di cucinare e mangiare quello che voglio e poi camminare per smaltire, battaglia persa e' piu' quello più che rimane(inside che outside ).
Ciao! Sono Paola, ho 35 anni e vivo ad Ischia con mio marito e moltissimi gatti. Lavoro in un tour operator dove promuoviamo le bellezze della nostra isola. Ho conosciuto il tuo blog molti anni fa dopo aver visto il film "Un giorno come tanti" nel quale il protagonista realizzava una fantastica Pie di pesche. Cercando la ricetta in Internet mi sono imbattuta nel tuo blog, ho replicato la ricetta che è stato un vero e proprio successo e da allora lo consulto ogni volta che cerco un'ispirazione in cucina. Per il poco tempo che ho, la cucina è piuttosto un impegno anziché un piacere, il più delle volte, ma quando ho tempo libero amo fare dolci. Durante il lockdown ho sperimentato molte tue ricette che sono entrate ufficialmente nel mio repertorio di cucina: la torta di mele all'olio, la sbriciolata e le polpette di melanzane che ormai faccio di frequente ma ne ho sperimentate anche molte altre, tutte ben riuscite. Grazie per le ricette che condividi e delle meravigliose foto che accompagnano i piatti e la campagna toscana che trasmettono un senso di famiglia e di quiete. Non vedo l'ora di provare a realizzare la cheesecake che hai condiviso da poco, magari proprio questo weekend 😉
Ciao, sono Francesca, vivo nel caos di Roma con marito e due figli e sogno una vita in campagna come la vostra. Per ora mi accontento di ammirare il meraviglioso paesaggio toscano dalle bellissime foto di Tommaso e di riprodurre qualcuna delle vostre ricette. Il tipo di cucina di Giulia mi piace tantissimo: semplice, tradizionale ma nello stesso tempo gustoso e ricercato. Le ricette che più apprezzo e riproduco sono quelle delle verdure e delle torte salate. Grazie per tutto l'impegno che mettete nel vostro lavoro, trasmettete tanta passione e serenità!
Ciao! Io sono Elisa, @ablondesatan sui social. Curiosa di cibo e di storie, ne ho un po' scritte in vari luoghi. Curo la comunicazione di una rivista e lavoro come giornalista freelance per varie riviste, tra cui Alfredo, neonato foodie di casa Rolling Stone. Grazie per le Lettere, grazie per voi!
Ciao, sono Mario, pensionato di 76 anni, sposato da quasi 52 anni. Da quando ho più tempo per me (4 figli tutti sposati, che ci hanno dato ben 11 nipoti) mi piace dedicare del tempo alla cucina. Amo preparare soprattutto primi piatti e dolci, ma mi sono anche appassionato al mondo dei lievitati, dal pane ai grandi levitati classici, rigorosamente preparati con lievito madre che cerco di curare amorosamente. Alcuni anni fa ho scoperto Juls' Kitchen che mi ha regalato diverse ricette davvero interessanti. Grazie per il vostro impegno.
Ciao, sono Donata. Sono toscana di origine, maremmana di Castel del Piano, ma per il lavoro del mio babbo ci siamo spostati a Varese dove vivo. La Toscana però è sempre nel mio cuore. Ho scoperto Jul's
kitchen qualche anno fa. Dopo aver letto tanto, comprato tutti i libri...(attendo l'ultimo), fatto ricette sempre riuscite e aspettando di poter fare qualche corso in presenza, ho deciso di abbonarmi per sostenere l'impegno di Giulia e Tommaso. Mi piace cucinare, sono vegetariana, ma non fanatica; mi piaccioni gli orti, i mercati e le erbe aromatiche. Non sono tanto brava nei secondi...Piatti preferiti: pici con le briciole, ribollita, pappa al pomodoro.
Sono Silvia ho 54 anni e sono una pittrice di Trompe l'Oeil mi trovi @santanni.silvia . Dal 2008 ho chiuso la ditta come pittrice , anno in cui sono diventata mamma di mia figlia Ester. Nel 2009 le 2 figlie di mio marito (Sere 9 e Miri 14 anni) si son trasferite da noi: da 0 a 3 figlie in un botto, più un cane di nome Diego in 100mq !! Come avrei capito sono toscana e adoro cucinare. Per diverso tempo ne ho fatto anche un lavoro: cuoca in gastronomia e aiuto cuoca. Dal 2010 ho il mio Licoli con cui faccio tutti i lievitati scegliendomi le farine più sane a km 0, faccio anche i lievitati delle feste , c'è voluto 10 anni per imparare in internet e lì ti ho trovato. Il tuo nome mi ricorda Julia Child!! Mi piacerebbe molto trasmettere quel che so fare agli altri, come te , ma non vivo in un posto stupendo come il tuo. Cucino dall'età di 10 anni , sono la terza di 7 fratelli e ho sempre aiutato mia madre in cucina. Non leggo quasi per niente a parte le cose in internet (ho migliaia di ricette salvate)o qualche rivista. Ho un altra passione il Canto, canto da quando son nata e dal 2000 faccio parte di un coro polifonico. Però cucina resta la mia prima passione !
Ciao, mi chiamo Nella, sono una fan di Giulia da quando la mia amica Caterina nel 2018 me l'ha fatta conoscere sui social. Sono in pensione da poco e ho deciso di dedicarmi a quello che veramente mi piace: il buon cibo, ma mi spaventa ingrassare perche' la cucina leggera annoia....sto' lavorando su me stessa cercando di cucinare e mangiare quello che voglio e poi camminare per smaltire, battaglia persa e' piu' quello più che rimane(inside che outside ).
Ciao! Sono Paola, ho 35 anni e vivo ad Ischia con mio marito e moltissimi gatti. Lavoro in un tour operator dove promuoviamo le bellezze della nostra isola. Ho conosciuto il tuo blog molti anni fa dopo aver visto il film "Un giorno come tanti" nel quale il protagonista realizzava una fantastica Pie di pesche. Cercando la ricetta in Internet mi sono imbattuta nel tuo blog, ho replicato la ricetta che è stato un vero e proprio successo e da allora lo consulto ogni volta che cerco un'ispirazione in cucina. Per il poco tempo che ho, la cucina è piuttosto un impegno anziché un piacere, il più delle volte, ma quando ho tempo libero amo fare dolci. Durante il lockdown ho sperimentato molte tue ricette che sono entrate ufficialmente nel mio repertorio di cucina: la torta di mele all'olio, la sbriciolata e le polpette di melanzane che ormai faccio di frequente ma ne ho sperimentate anche molte altre, tutte ben riuscite. Grazie per le ricette che condividi e delle meravigliose foto che accompagnano i piatti e la campagna toscana che trasmettono un senso di famiglia e di quiete. Non vedo l'ora di provare a realizzare la cheesecake che hai condiviso da poco, magari proprio questo weekend 😉
Ciao, sono Francesca, vivo nel caos di Roma con marito e due figli e sogno una vita in campagna come la vostra. Per ora mi accontento di ammirare il meraviglioso paesaggio toscano dalle bellissime foto di Tommaso e di riprodurre qualcuna delle vostre ricette. Il tipo di cucina di Giulia mi piace tantissimo: semplice, tradizionale ma nello stesso tempo gustoso e ricercato. Le ricette che più apprezzo e riproduco sono quelle delle verdure e delle torte salate. Grazie per tutto l'impegno che mettete nel vostro lavoro, trasmettete tanta passione e serenità!