11 Commenti
Avatar di User
Avatar di Barbara Salvadori

A parte le cose tipiche Toscane da cui non sai scappa cucinate dalla mamma e zia, sono riuscita ad ottenere il forno di mia sorella per avere la libertà di preparare i miei favoriti. Avendo vissuto a Londra per tantissimi anni ed essendo vegetariana il mio contributo sarà: patate, patate dolci, pastinaca, carote e zucca con i classici Yorkshire puddings che sono uno spettacolo da fare… poi come dolce il Bread & Butter pudding con un twist italiano mettendo il panettone invece del pane… croissants francesi fatti da me per la mattina del 26 a colazione… finalmente niente glassa, liquido appiccicoso o granella come quelli che servono in tutti i bar… Buon Natale a tutti!

Expand full comment
Avatar di Giulia Scarpaleggia

io dico solo... posso venire a pranzo da voi? anche io, pur essendo onnivora, sono quella che si occupa dei contorni perché le verdure sono sempre la mia parte preferita del pranzo, e mi piace che la mia tavola di Natale possa avere verdure con cotture, consistenze e sapori diversi. Quanto ai croissant francesi, ma che meraviglia!

Expand full comment
Avatar di Barbara Salvadori

Certo… bisogna fare una rivoluzione in Italia dove i contorni diventano i piatti principali e le carni/pesce i “contorni” non solo per salute ma anche per una scelta più sostenibile.

Expand full comment
Avatar di Giulia Scarpaleggia

quello è il mio sogno!

Expand full comment
Avatar di Barbara Salvadori

Allora cominciamo ad essere creativi con la tradizione ma anche accogliendo altre tradizioni!

Expand full comment
Avatar di Fabrizia

Devo ancora consultare il resto della famiglia, che tradizionalmente pensa al menù di Natale... il giorno prima. Io, che ci sto pensando da giorni, vorrei sfruttare il forno per produrre una bella teglia di anelletti al sugo di melanzane, zucca e patate dolci e magari una bella insalata di finocchi, arance, olive e capperi di Salina. In Sicilia, credo di cascare in piedi :)

Non preparerò dolci: prevedo già l'arrivo della cassata palermitana insieme allo zio (la cui visita è per questo ancora più gradita)!

Expand full comment
Avatar di Fabrizia

Zucca e patate ovviamente a parte, non con gli anelletti :D

Expand full comment
Avatar di Giulia Scarpaleggia

uh che buoni gli anelletti al forno! e anche zucca e patate, in separata sede! :D l'insalata buonissima, ma come dici tu caschi in piedi con quegli ingredienti!

Expand full comment
Avatar di Francesca Romana De Bernardino

la cena del 24 è di mia competenza e anche se devo attenermi ad alcuni piatti obbligatori per evitare la rivolta armata dei nonni, mi piacerebbe sperimentare qualcosa di nuovo, anche a me nel settore antipasti/verdure: Giulia dammi qualche idea wow! 😬 L’unica cosa senza la quale neanche io mi siedo a tavola è il fritto vegetale alla romana, ma quello è “a tutto pasto” non conta.

Expand full comment
Avatar di Giulia Scarpaleggia

io non sono certo quella delle idee wow, ma per una cena recente con amici ho prima cotto a vapore lasciandoli al dente e poi grigliato dei finocchi, fino a che non si vedevano i segni della padella. Li ho finiti con una salsa verde fatta di prezzemolo, capperi e olive: TOP!

Per il fritto farei tanti tanti chilometri!

Expand full comment
Avatar di Giulia L

Per la cena della Vigilia si va di pesce con vari antipasti come gamberetti in salsa rosa, capesante gratinate, salmone marinato agli agrumi e insalata di seppie, puntarelle, arance e melograno. Poi per i secondi ci pensano gli invitati 😂

Per Natale invece insalata russa, patè, crostini con crema di tacchino e carote. Poi risotto castelmagno e tartufo e per secondo arrosto di coniglio e sformato di cardi.

Non vedo l’ora di mettermi all’opera!

Expand full comment