Lettere dalla Toscana

Lettere dalla Toscana

Share this post

Lettere dalla Toscana
Lettere dalla Toscana
La salsa rossa all'alloro per l'aperitivo

La salsa rossa all'alloro per l'aperitivo

Da spalmare sul pane o per accompagnare verdure crude

Avatar di Giulia Scarpaleggia
Giulia Scarpaleggia
mar 26, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

Lettere dalla Toscana
Lettere dalla Toscana
La salsa rossa all'alloro per l'aperitivo
Condividi

A Castelnuovo di Garfagnana, proprio fuori le mura del paese, sotto il duomo, c’è l’osteria Il Vecchio Mulino, un po’ bar, un po’ enoteca e un po’ alimentari d’altri tempi, dove non si trovano piatti cucinati ma prodotti eccellenti con i quali è possibile farsi un’idea di cosa sia la gastronomia della Garfagnana. L’osteria nasce nei primi anni del Novecento e conserva l’atmosfera dell’antico ristoro, con un grande bancone in marmo e alti scaffali in legno.

Formaggi e salumi accompagnati da pane di patate, torta di riso, pecorino e patate, insalata di farro, dolci a base di farina di castagne e una birra ambrata al farro. Non manca nulla.

RICETTA - Salsa rossa all’alloro

Estratto da "La Cucina dei Mercati in Toscana" di Giulia Scarpaleggia (Guido Tommasi Editore). Copyright © 2018.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Giulia Scarpaleggia
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi