Una cartolina da Lecce
La chiamano la Firenze del Sud, ma secondo me è la città della luce.
Come le vere cartoline, diciamo che quest’ultima si è persa ed è arrivata in ritardo. Non è colpa di Poste Italiane però, ma di 850 km fatti in due giorni di viaggio, di una bambina di quasi due anni che deve creare la sua routine in un posto nuovo e di un tempo caldo che toglie il respiro. Insomma, prima di oggi non non ero proprio riuscito a programmare questa cartolina.
Come già accennato da Giulia in Lettere dalla Toscana siamo in Salento per fare qualche giorno di mare, e mi sembra giusto mandare una cartolina da Lecce.
La chiamano la Firenze del Sud, ma secondo me è la città della luce.
Come spesso succede quando vai a trovare i parenti per qualche giorno in una città lontana (soprattutto nel Sud Italia) le occasioni per visitare la città sono rare, e ancora più rara è la possibilità di provare posti nuovi, colazioni al bar, pranzo e cena fuori.
Ecco, ammetto che in 37 anni che visito Lecce ho fatto colazione in tre pasticcerie e mangiato solo due volte in un ristorante.
Prima o poi ci farebbe veramente piacere realizzare una piccola guida su Lecce, nel frattempo a questo link trovi alcuni suggerimenti che avevamo raccolto anno scorso.